Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 6 - Caravaggio - Conversione di San Paolo
Rai Storia 00:35 - 00:40
St2023 Ep6 Caravaggio - Conversione di San Paolo - La Conversione di San Paolo, realizzata da Caravaggio nel 1601, per la cappella della famiglia Cerasi in Santa Maria del Popolo a Roma, rappresenta un passo descritto negli "Atti degli apostoli". M...
00:35
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 6 - Caravaggio - Conversione di San Paolo
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Rai Storia 00:40 - 01:00
31 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 31 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 31 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Rai Storia 01:00 - 01:40
St2020 Petronilla e il Dott. Amal - Amalia Moretti Foggia e' una delle primissime donne in Italia a laurearsi in medicina, nel 1898. Approdata a Milano, entra in contatto con gli ambienti del socialismo e conosce le prime attiviste p...
01:00
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
RAInchieste - Ep. 1 - Viaggio nel Sud
Rai Storia 01:40 - 03:05
Ep1 Viaggio nel Sud - Una sintesi dell'inchiesta del 1958 "Viaggio nel sud": in dieci puntate, il documentarista Rai Virgilio Sabel (1920-1989), insieme agli scrittori Giose Rimanelli (1925-2018) e Giuseppe Berto (1914-...
01:40
RAInchieste - Ep. 1 - Viaggio nel Sud
Controvacanza
Rai Storia 03:05 - 04:00
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - a cura di Enzo Dell'Aquila (1976)
03:05
Controvacanza
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Rai Storia 04:00 - 04:35
La tragedia del Dirigibile Italia - Gli italiani al Polo Nord. La tragedia del Dirigibile Italia - La partenza del dirigibile Italia. Immagini d'epoca di paesaggi del polo Nord e fotografie dei membri dell'equipaggio. - di Gianni Bis...
04:00
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
E compagnia bella - attori accademia - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - attori accademia - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', un 'talk show a uso di spettacolo' secondo Vaime. In qu...
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
31 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 31 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 31 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Rai Storia 06:00 - 06:40
St2020 Petronilla e il Dott. Amal - Amalia Moretti Foggia e' una delle primissime donne in Italia a laurearsi in medicina, nel 1898. Approdata a Milano, entra in contatto con gli ambienti del socialismo e conosce le prime attiviste p...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Stag. 2025 - Un mondo diviso
Rai Storia 06:40 - 07:35
Ep3 Resistere a tutti i costi - In questa terza puntata siamo nel pieno del conflitto mondiale: vediamo Nikita Kruscev, allora commissario politico per Stalin, alle prese con la cruenta battaglia di svolta che nel 1942-43 segno...
06:40
Stag. 2025 - Un mondo diviso
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 11 - L'industria della guerra
Rai Storia 07:35 - 08:35
St2019 Ep11 L'industria della guerra - La guerra ha molte facce con cui presentarsi agli uomini: da una parte ci sono i combattimenti al fronte, con morti e feriti, dall'altra l'economia di guerra, con i ''pescecani'' che speculano e si...
07:35
14-18 Grande Guerra 100 anni dopo - Stag. 2019 Ep. 11 - L'industria della guerra
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Rai Storia 08:35 - 08:55
31 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 31 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 31 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
08:35
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Rai Storia 08:55 - 09:35
St2020 Petronilla e il Dott. Amal - Amalia Moretti Foggia e' una delle primissime donne in Italia a laurearsi in medicina, nel 1898. Approdata a Milano, entra in contatto con gli ambienti del socialismo e conosce le prime attiviste p...
08:55
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Inimitabili - Stag. 1 Ep. 4 - Giuseppe Mazzini
Rai Storia 11:10 - 11:55
St1 Ep4 Giuseppe Mazzini - Giuseppe Mazzini, profeta del Risorgimento, esule per tutta la vita, padre della Patria italiana, ispiratore di quella agognata Repubblica che sarebbe venuta alla luce piu' di settanta anni dopo la...
11:10
Inimitabili - Stag. 1 Ep. 4 - Giuseppe Mazzini
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia - Puntata 29
Rai Storia 11:55 - 12:50
Donne e famiglia - Puntata 29 - Soggetto Donna Donne e famiglia - Puntata 29 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario...
11:55
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia - Puntata 29
Eventi - Stag. 2025 - ...E compagnia bella - il night
Rai Storia 12:50 - 13:55
...E compagnia bella - il night - EVENTI 2020-2021 ...E compagnia bella - il night - In omaggio a Enrico Vaime (1936-2021), le puntate del 1991 '...E compagnia bella', un 'talk show a uso di spettacolo' secondo Vaime. In questa pun...
12:50
Eventi - Stag. 2025 - ...E compagnia bella - il night
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Rai Storia 13:55 - 14:00
St2023 Ep7 Giacometti - Le donne di Venezia - Le donne di Venezia sono una delle opere piu' emblematiche di Giacometti. Presentate, nel 1956, alla Biennale di Venezia, queste sculture riflettono la tensione dialettica dell'artista che, da una...
Programmi TV Pomeriggio
13:55
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Rai Storia 14:00 - 14:20
31 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 31 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 31 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
14:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Rai Storia 14:20 - 15:00
St2020 Petronilla e il Dott. Amal - Amalia Moretti Foggia e' una delle primissime donne in Italia a laurearsi in medicina, nel 1898. Approdata a Milano, entra in contatto con gli ambienti del socialismo e conosce le prime attiviste p...
14:20
Passato e Presente - Stag. 2020 - Petronilla e il Dott. Amal
Primi sull'Everest
Rai Storia 15:00 - 16:30
Nel 1953, Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay finalmente raggiungono l'impossibile e diventano i primi uomini a conquistare l'Everest.. - Di Leanne Pooley
15:00
Primi sull'Everest
S5 Ep1 - Storia delle nostre citta'
Rai Storia 16:30 - 17:20
St2023 Ascoli - Tra echi medievali e rinascimentali, Ascoli propone uno scenario ricco, unico nel suo genere. La citta' ha vissuto un'epoca di grande fermento artistico e intellettuale tra il Quattrocento e il Cin...
16:30
S5 Ep1 - Storia delle nostre citta'
Controvacanza
Rai Storia 17:20 - 18:10
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - a cura di Enzo dell'Aquila
17:20
Controvacanza
Sorgente di vita
Rai Storia 18:10 - 18:45
St2022 Sorgente di vita Ritorno ad Auschwitz - Nel 1983 lo scrittore Primo Levi ritorna, accompagnato da studenti e da una troupe di 'Sorgente di vita', fa ritorno al campo di concentramento di Auschwitz, dove fu internato dal 27 febbraio 1944 ...
18:10
Sorgente di vita
RaiNews
Rai Storia 18:45 - 18:50
Notiziario
18:45
RaiNews
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
Rai Storia 18:50 - 19:40
La tragedia del Dirigibile Italia - Gli italiani al Polo Nord. La tragedia del Dirigibile Italia - La partenza del dirigibile Italia. Immagini d'epoca di paesaggi del polo Nord e fotografie dei membri dell'equipaggio. - di Gianni Bis...
18:50
Gli Italiani al Polo Nord - Stag. 2025 - La tragedia del Dirigibile Italia
St2021 Ep8 Frida Misul - Livorno - Un programma di Simona Ercolani scritto da Annalena Benini, Andrea Felici, Lorenzo De Alessandria, Leyla Monanni a cura di Tommaso Vecchio - Piccole ma portatrici di un grande significato, le pietr...
Stag. 2025 - Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
Rai Storia 20:05 - 20:10
Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli produttore esecutivo Giorgio Marcucci a cura di Annalisa Vasselli v.pag.526 TLV
Programmi TV Sera
20:05
Stag. 2025 - Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Rai Storia 20:10 - 20:30
31 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 31 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 31 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
20:10
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 31 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
Rai Storia 21:10 - 22:10
St2023 Cleopatra. L'ultima regina - Una delle protagoniste piu' famose della storia antica e non solo: Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto. Amante di Giulio Cesare e di Marco Antonio, intelligente, affascinante, eroina di drammi di S...
21:10
5000 anni e piu'. La lunga storia dell'umanita' - Stag. 2023 - Cleopatra. L'ultima regina
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Rai Storia 22:10 - 23:35
Ep2 Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno" e' un'inchiesta del 1960 di Mario Soldati e di Cesare Zavattini, che analizza le abitudini culturali degli italiani, l'industria editoriale e le sacche di anal...
22:10
RAInchieste - Stag. 2025 Ep. 2 - Chi legge? Viaggio lungo il Tirreno
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni
Rai Storia 23:35 - 00:30
St2024 Ep11 In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni - Il santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni e' una delle piu' importanti scoperte archeologiche degli ultimi decenni. La vasca sacra del Bagno Grande e' il cuore centrale di un santuari...
23:35
Italia: viaggio nella bellezza - Stag. 2025 - In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni
RaiNews
Rai Storia 00:30 - 00:35
Notiziario
00:30
RaiNews
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Rai Storia 00:35 - 00:40
St2023 Ep7 Giacometti - Le donne di Venezia - Le donne di Venezia sono una delle opere piu' emblematiche di Giacometti. Presentate, nel 1956, alla Biennale di Venezia, queste sculture riflettono la tensione dialettica dell'artista che, da una...
00:35
Iconologie quotidiane - Stag. 2023 Ep. 7 - Giacometti - Le donne di Venezia
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Rai Storia 00:40 - 01:00
1 agosto 2025 - Il giorno e la storia del 1 agosto 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 agosto 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 1 agosto 2025
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
Rai Storia 01:00 - 01:40
St2018 Piano Fanfani, una casa per gli italiani - 1949. L'Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Al governo, dal 1946, c'e' il democristiano Alcide De Gasperi...
01:00
Passato e Presente - Stag. 2018 - Piano Fanfani, una casa per gli italiani
S5 Ep1 - Storia delle nostre citta'
Rai Storia 01:40 - 02:30
St2023 Ascoli - Tra echi medievali e rinascimentali, Ascoli propone uno scenario ricco, unico nel suo genere. La citta' ha vissuto un'epoca di grande fermento artistico e intellettuale tra il Quattrocento e il Cin...