Iconologie quotidiane - Donato Bramante - Tempietto di san Pietro in Montorio
Rai Storia 00:40 - 00:45
St2023 Ep2 Donato Bramante - Tempietto di san Pietro in Montorio - Il tempietto di San Pietro in Montorio, detto anche Tempietto del Bramante, e' una piccola costruzione, a pianta circolare, posta al centro di un cortile del convento di San Pietro in Montorio a Ro...
00:40
Iconologie quotidiane - Donato Bramante - Tempietto di san Pietro in Montorio
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Rai Storia 00:45 - 01:05
27 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 27 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:45
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Rai Storia 01:05 - 01:40
St2023 Clement Attlee, un laburista conservatore - Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente efficaci nella...
01:05
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Il naufragio dell'Andrea Doria
Rai Storia 01:40 - 03:10
Il naufragio dell'Andrea Doria - Il 25 luglio 1956, alle 23.10, il transatlantico Andrea Doria, diretto a New York, viene speronato. E' uno dei disastri marittimi piu' noti della - storia. Il docum...
01:40
Il naufragio dell'Andrea Doria
Ritorno al presente - Stag. 2025 - Una porta sempre aperta
Rai Storia 03:10 - 03:40
Una porta sempre aperta - Ritorno al presente Una porta sempre aperta - 'Ritorno al presente' riprende e conclude il viaggio nelle comuni. La nostra auto storica torna questa volta a Cinisello Balsamo, nella periferia indus...
03:10
Ritorno al presente - Stag. 2025 - Una porta sempre aperta
Res
Rai Storia 03:40 - 04:30
Storia sotto inchiesta. Il segreto di Rudolf Hess - RES 2017 - 2018 Storia sotto inchiesta. Il segreto di Rudolf Hess - La missione segreta di Rudolf Hess, che intraprende un volo solitario verso l' Inghilterra durante la seconda guerra mondiale. - ...
03:40
Res
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2022 Ep. 35 - Gli Etruschi attraverso Villa Giulia: Le origini
Rai Storia 04:30 - 04:40
Ep35 Gli Etruschi attraverso Villa Giulia: Le origini - Il Museo Nazionale di Villa a Giulia a Roma, e' il piu' importante museo etrusco al mondo e vanta al suo interno alcuni tra i piu' celebri capolavori di questa civilta'. Un totale di 6000 oggetti d...
04:30
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2022 Ep. 35 - Gli Etruschi attraverso Villa Giulia: Le origini
Giochiamo al variete' - Stag. 2025 - Milanesissimo
Rai Storia 04:40 - 05:40
Milanesissimo - EVENTI 2020-2021 Giochiamo al variete': Milanesissimo - Varieta' del 1980 con la regia di Antonello Falqui, condotto da Gianni Agus e della 'soubrettina' Ivana Monti. Si avvicendano sul palco Franc...
04:40
Giochiamo al variete' - Stag. 2025 - Milanesissimo
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Rai Storia 05:40 - 06:00
27 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 27 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
05:40
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Rai Storia 06:00 - 06:35
St2023 Clement Attlee, un laburista conservatore - Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente efficaci nella...
Programmi TV Mattina
06:00
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Dopo il caos
Rai Storia 06:35 - 07:35
Varsavia, citta' fenice - Al termine della Seconda guerra mondiale tutta la citta' di Varsavia era distrutta. I 160.000 abitanti superstiti si riversarono in citta' per ripulire le macerie, aprire attivita' commerciali e ri...
06:35
Dopo il caos
Primi sull'Everest
Rai Storia 07:35 - 09:05
Nel 1953, Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay finalmente raggiungono l'impossibile e diventano i primi uomini a conquistare l'Everest.. - Di Leanne Pooley
07:35
Primi sull'Everest
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Rai Storia 09:05 - 09:25
27 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 27 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
09:05
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Flavia Amabile
Rai Storia 09:25 - 09:35
St2024 Ep39 Flavia Amabile - La giornalista Flavia Amabile racconta la storia di Elvira Coda Notari, la prima regista italiana.
09:25
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Flavia Amabile
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Rai Storia 09:35 - 10:10
St2023 Clement Attlee, un laburista conservatore - Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente efficaci nella...
09:35
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Notturno (di Gianfranco Rosi)
Rai Storia 10:10 - 11:50
Notturno - Girato nel corso di tre anni sui confini fra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano, il documentario mette a fuoco, da diverse prospettive, buio e luci della vita quotidiana degli abitanti della martoriat...
10:10
Notturno (di Gianfranco Rosi)
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Rai Storia 11:50 - 12:10
27 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 27 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
11:50
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia. Puntata 26
Rai Storia 12:10 - 13:00
Donne e famiglia. Puntata 26 - Soggetto Donna Donne e famiglia. Puntata 26 - Soggetto Donna, racconta le tematiche che hanno animato dal dopoguerra il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro...
12:10
Soggetto Donna - Stag. 2025 - Donne e famiglia. Puntata 26
Giochiamo al variete' - Stag. 2025 - Etneide
Rai Storia 13:00 - 14:00
Etneide - Puntata del varieta' di Antonello Falqui e Michele Guardi' (1980) dedicata alla Sicilia: con Franco Franchi, Pino Caruso, Marcella Bella, Fioretta Mari, Giuseppe Pattavina, Tuccio Musumeci, present...
Programmi TV Pomeriggio
13:00
Giochiamo al variete' - Stag. 2025 - Etneide
Iconologie quotidiane - Trionfo della Morte
Rai Storia 14:00 - 14:05
St2023 Ep3 Trionfo della Morte - Il trionfo della morte e' un grande affresco di autore ignoto, del XV secolo, staccato dalla sua sede originale, il palazzo Sclafani, e oggi collocato nella Galleria Regionale della Sicilia nel Pal...
14:00
Iconologie quotidiane - Trionfo della Morte
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 17 - La via verso la Grande Guerra
Rai Storia 14:05 - 14:25
Ep17 La via verso la Grande Guerra - L'analisi delle origini della Prima Guerra Mondiale, che rappresenta un grande tornante storico per l'Europa. Nel periodo compreso tra il 1870 e il 1910 si riscontra la rapida affermazione della se...
14:05
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 17 - La via verso la Grande Guerra
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Rai Storia 14:25 - 15:00
St2023 Clement Attlee, un laburista conservatore - Clement Attlee appartiene a una strana, rarissima specie di leader, fatta di uomini apparentemente ordinari, eternamente sottovalutati e, forse proprio per questo, straordinariamente efficaci nella...
14:25
Passato e Presente - Stag. 2023 - Clement Attlee, un laburista conservatore
Un mondo diviso - Stag. 2025 Ep. 2 - Il giardino oltre il muro
Rai Storia 15:00 - 16:00
Ep2 Il giardino oltre il muro - In questa seconda puntata siamo nel 1941, la trentaduenne Hedwig Hoess e i suoi figli non vedono l'ora di trasferirsi nella loro nuova casa: Auschwitz. Suo marito Rudolf e' appena stato promosso a...
15:00
Un mondo diviso - Stag. 2025 Ep. 2 - Il giardino oltre il muro
Stag. 2025 - Argo
Rai Storia 16:00 - 16:05
Pillole Argo - Un viaggio nella storia
16:00
Stag. 2025 - Argo
Argo
Rai Storia 16:05 - 16:10
Pillole Argo La ricchezza della cultura. - Cosimo il vecchio, il mecenatismo e lo spettacolo di Firenze
16:05
Argo
S1 Ep10 - 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo
Rai Storia 16:10 - 17:05
St2019 Ep10 Trincee d'inchiostro - Quattro miliardi e' il numero di lettere scambiate nel corso della Grande Guerra tra i soldati al fronte e i civili in attesa a casa. Una cifra spaventosa che testimonia la difficolta' di superare...
16:10
S1 Ep10 - 14-18 Grande Guerra 100 anni dopo
Controvacanza
Rai Storia 17:05 - 17:50
Le vacanze degli italiani negli anni '70.. - a cura di Enzo Dell'Aquila (1976)
17:05
Controvacanza
Biografie - Gianrico Tedeschi, il Fascino del Teatro
Rai Storia 17:50 - 18:20
Gianrico Tedeschi, il Fascino del Teatro - Biografie Gianrico Tedeschi, il Fascino del Teatro - Regista puntata: C. Intelisano
17:50
Biografie - Gianrico Tedeschi, il Fascino del Teatro
Res
Rai Storia 18:20 - 19:05
La storia sotto inchiesta. Fuga da Lipari, un esilio per la liberta' - RES 2017 - 2018 La storia sotto inchiesta. Fuga da Lipari, un esilio per la liberta' - La storia delle leggi sul confino di polizia nel ventennio fascista e in particolare dei confinati sull' isola...
18:20
Res
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 17 - La via verso la Grande Guerra
Rai Storia 19:05 - 19:10
Ep17 La via verso la Grande Guerra - L'analisi delle origini della Prima Guerra Mondiale, che rappresenta un grande tornante storico per l'Europa. Nel periodo compreso tra il 1870 e il 1910 si riscontra la rapida affermazione della se...
19:05
Le serie di RaiCultura.it - Stag. 2023 Ep. 17 - La via verso la Grande Guerra
RaiNews
Rai Storia 19:10 - 19:15
Notiziario
19:10
RaiNews
ReStore - La via dei poeti. Giosue' Carducci
Rai Storia 19:15 - 19:35
La via dei poeti. Giosue' Carducci - Restore La via dei poeti. Giosue' Carducci - La vita privata e la produzione letteraria di Giosue' Carducci (27 luglio 1835 - 16 febbraio 1907), primo italiano a essere insignito del Premio Nobel p...
19:15
ReStore - La via dei poeti. Giosue' Carducci
ReStore - Il tenore in Roll Royce
Rai Storia 19:35 - 19:55
Il tenore in Roll Royce - Puntata della rubrica Tv7 dell'11 gennaio 1965 dedicata al tenore Mario Del Monaco, intervistato sulla sua vita privata e professionale insieme alla moglie Rina Filippini.. - file in arrivo
19:35
ReStore - Il tenore in Roll Royce
Stag. 2025 - Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
Rai Storia 19:55 - 20:00
Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli produttore esecutivo Giorgio Marcucci a cura di Annalisa Vasselli v.pag.526 TLV
19:55
Stag. 2025 - Siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Rai Storia 20:00 - 20:20
27 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 27 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Programmi TV Sera
20:00
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 27 luglio 2025
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Flavia Amabile
Rai Storia 20:20 - 20:30
St2024 Ep39 Flavia Amabile - La giornalista Flavia Amabile racconta la storia di Elvira Coda Notari, la prima regista italiana.
20:20
Scritto letto detto - Stag. 2025 - Flavia Amabile
Passato e Presente - Stag. 2021 - Roma e il Faraone
Rai Storia 20:30 - 21:10
St2021 Roma e il Faraone - Dopo la dominazione persiana, e quella greca di Alessandro il Grande, la terra del Nilo diventa una provincia dell'impero romano e le sue ricchezze contribuiscono alla grandezza di Roma. Con la sco...
20:30
Passato e Presente - Stag. 2021 - Roma e il Faraone
Colette
Rai Storia 21:10 - 22:55
Nata e cresciuta in campagna, Colette arriva nella Parigi di fine Ottocento dopo aver sposato un ambizioso impresario letterario ed inizia a pubblicare una serie di libri che presto diventano un fe...
21:10
Colette
Dopo il caos
Rai Storia 22:55 - 23:55
Varsavia, citta' fenice - Al termine della Seconda guerra mondiale tutta la citta' di Varsavia era distrutta. I 160.000 abitanti superstiti si riversarono in citta' per ripulire le macerie, aprire attivita' commerciali e ri...
22:55
Dopo il caos
Stag. 2024 - Argo
Rai Storia 23:55 - 00:05
La giovinezza educata - Pillole Argo La giovinezza educata - Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili
23:55
Stag. 2024 - Argo
RaiNews
Rai Storia 00:05 - 00:10
Notiziario
00:05
RaiNews
Iconologie quotidiane - Trionfo della Morte
Rai Storia 00:10 - 00:15
St2023 Ep3 Trionfo della Morte - Il trionfo della morte e' un grande affresco di autore ignoto, del XV secolo, staccato dalla sua sede originale, il palazzo Sclafani, e oggi collocato nella Galleria Regionale della Sicilia nel Pal...
00:10
Iconologie quotidiane - Trionfo della Morte
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 28 luglio 2025
Rai Storia 00:15 - 00:35
28 luglio 2025 - Il giorno e la storia del 28 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
00:15
Il giorno e la storia - Stag. 2025 - 28 luglio 2025
Passato e Presente - Stag. 2021 - Roma e il Faraone
Rai Storia 00:35 - 01:10
St2021 Roma e il Faraone - Dopo la dominazione persiana, e quella greca di Alessandro il Grande, la terra del Nilo diventa una provincia dell'impero romano e le sue ricchezze contribuiscono alla grandezza di Roma. Con la sco...
00:35
Passato e Presente - Stag. 2021 - Roma e il Faraone
Primi sull'Everest
Rai Storia 01:10 - 02:40
Nel 1953, Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay finalmente raggiungono l'impossibile e diventano i primi uomini a conquistare l'Everest.. - Di Leanne Pooley