Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Martedi, 21 Ottobre 2025
20:30 - 21:09
Rai Storia Passato e Presente - La riforma agraria del 1950. La terra ai contadini - 21/10/2025

Passato e Presente - La riforma agraria del 1950. La terra ai contadini - 21/10/2025

Dopo il crollo del fascismo e la progressiva liberazione della penisola dall'occupazione nazifascista, le campagne italiane vengono percorse da nuove ondate di agitazioni e proteste.  Si chiede la terra, a cominciare da quella incolta e abbandonata, tante volte promessa e mai concessa dai governi dello stato unitario.  Sono proprio le lotte contadine, nel contesto della nuova Italia repubblicana e democratica, a rendere possibile la parziale realizzazione di quell'antica aspirazione.  È il sesto governo De Gasperi, con Antonio Segni al ministero dell'agricoltura, a varare i provvedimenti che portano alla più grande redistribuzione di ricchezza mai avvenuta nella storia d'Italia:  800.000 ettari di terra passano di mano, espropriati alle grandi proprietà e riassegnati a decine di migliaia di piccoli coltivatori. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli.