Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Mercoledi, 22 Ottobre 2025
08:40 - 08:44
Rai Storia IQ XVIII serie - Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622 - 1625

IQ XVIII serie - Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622 - 1625

IQ XVIII serie - Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622 - 1625 - Può un blocco marmoreo scolpito restituire la plasticità e il movimento di un corpo in trasformazione? È ciò che il ge - nio di Gianlorenzo Bernini, tra gli artisti più importanti del Seicento europeo, riesce a fare con la sua opera Apollo e Dafne conservata alla Galleria Borghese di Roma. Il gruppo scultoreo realizzato tra il 1622 e il 1625, trae titolo ed ispirazione dalla favola di Ovidio che nelle sue Metamorfosi racconta della vendetta di Eros su Apollo su cui scaglia una freccia d'oro per farlo innamorare della Ninfa Dafne. Ella, a sua volta colpita da una freccia di piombo del dio dell'amore, per rifiutare Apollo chiede a suo padre, il dio Peneo, di tramutarla in albero. E quello che il Bernini riesce magistralmente a cogliere e rappresentare nella sua opera tra le più celebri, è proprio l'inizio della trasformazione della fanciulla, mentre Apollo la cinge per farla sua. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia