Domani Sabato, 11 Ottobre 2025
10:15 - 10:49
Le Meraviglie
Con la storica dell'arte Flaminia Gennari Santori percorriamo Via del Mandrione, un'antica e suggestiva strada di Roma che costeggia per gran parte l'Acquedotto Felice, compresa tra via Casilina e via Tuscolana. Il nome deriva dalle mandrie di bestiame che qui venivano a pascolare quando questa zona - oggi nel quartiere Tuscolano - era aperta campagna. Nel 1943, in seguito al bombardamento di San Lorenzo, molti sfollati trovarono riparo sotto le arcate dell'acquedotto e questa strada dal dopoguerra si popolò di baracche e alloggi di fortuna e cominciò ad essere nota come borgata malfamata, abitata prevalentemente da zingari e prostitute. La storia e le storie di questa strada furono raccontate soprattutto da Pier Paolo Pasolini che frequentò la zona e la citò in numerose sue opere. La riqualificazione di Via del Mandrione cominciò negli anni Settanta e oggi, dopo anni di trasformazioni, la strada è piena di case vere, giardini e attività artigianali.