Oggi Venerdi, 10 Ottobre 2025
05:35 - 05:59
Successo. Storie E Voci Dal Novecento
Il 10 Ottobre 1990, viene ritrovato a Milano il memoriale di Aldo Moro nel "covo" di via Monte Nevoso. Il 1° ottobre 1978 erano stati rinvenuti, nella stessa base delle Brigate rosse, settantotto fogli dattiloscritti con le trascrizioni delle lettere di Moro, alcune recapitate e molte no, durante il sequestro, e di scritti apparentemente relativi all'interrogatorio subìto dall'ostaggio e condotto dal tribunale del popolo. Solo nell'ottobre 1990 – nello stesso luogo, in un'intercapedine sotto una finestra – viene trovato il corpus di documenti autografi di Aldo Moro nel formato riprodotto dodici anni prima dalle Brigate rosse e, tra quelli, anche due fogli dattiloscritti. Ascoltiamo un paio di audio riguardanti lo Statista e raccogliamo un ricordo di Luca Moro, nipote di Aldo. Voltando pagina, rievochiamo l'edizione del 1970 di "Canzonissima'', in onda sul Programma Nazionale della televisione dal 10 ottobre. Dal Teatro delle Vittorie a Roma inizia, infatti, la nuova gara di 'canzonissime' condotta da Corrado e Raffaella Carrà. Autori della trasmissione sono Stelio Silvestri e Sergio Paolini, mentre la regia è di Romolo Siena. L'orchestra è diretta dal Maestro Franco Pisano, i costumi sono curati da Enrico Rufini. Con Umberto Broccoli. Un programma scritto con Patrizia Cavalieri. Regia di Luca Bernardini.