Domani Domenica, 19 Ottobre 2025
16:45 - 18:59
Kilimangiaro - Puntata del 19/10/2025
Camila Raznovich, riparte alla guida di un viaggio in studio tra scoperte estreme, storie dimenticate e nuove prospettive sul nostro passato e futuro. Il microbiologo Donato Giovannelli, professore in microbiologia dell'Università di Napoli Federico II, esploratore degli ambienti estremi, porterà il pubblico al cuore delle sue missioni più recenti: dalle fumarole dell'Isola di Vulcano, ai ghiacciai in scioglimento della Groenlandia passando per le grotte dei Carpazi in Romania. Si vola poi in Medio Oriente con Olivier Guez e il suo ultimo libro "Mesopotamia": un omaggio alla figura di Gertrude Bell, archeologa, diplomatica e pioniera del suo tempo. In studio l'egittologa Valentina Santini, del centro studi CAMNES di Firenze. Autrice del libro "I segreti di Tutankhamon", guida il pubblico nelle scoperte archeologiche più rilevanti del 2025. Si cambia continente con il giornalista Federico Rampini che racconta il Giappone attraverso il suo nuovo libro. Un viaggio tra contrasti e armonie, in cui la tecnologia convive con rituali millenari e il soft power culturale del Sol Levante si diffonde nel mondo. A chiudere la puntata, una storia di resistenza e libertà: David Coraglia, connesso dal Montenegro, racconta il suo viaggio a piedi iniziato lo scorso 3 agosto da Alba, in Piemonte. Zaino in spalla e tenda al seguito, David sta attraversando mezza Asia dormendo sotto le stelle, percorrendo circa 25 km al giorno. Dopo Georgia, Turchia e Iran, il suo obiettivo è raggiungere il Vietnam in due anni, seguendo solo il ritmo dei passi e il richiamo dell'ignoto.
Conduttore: Camila Raznovich