Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 LA7 TV8 Nove 20 Rai 4 Iris Rai 5 Rai Movie Rai Premium Cielo TV2000 LA7cinema La 5 Real Time Focus Giallo Top Crime DMAX Rai Storia Motor Trend Rai Sport+ HD Alpha Sportitalia Donna TV Italia 2 Rai Scuola
Domani Sabato, 11 Ottobre 2025
12:30 - 13:29
Rai 1 Linea Verde Italia - Oristano e il Sinis - Puntata del 11/10/2025

Linea Verde Italia - Oristano e il Sinis - Puntata del 11/10/2025

"Linea Verde Italia" fa tappa in una terra che incanta e sorprende: Oristano e il Sinis, cuore autentico della Sardegna, sospeso tra identità antiche e sguardi sul futuro. Un racconto che si snoda come un mosaico di emozioni: paesaggi senza tempo, archeologia millenaria, tradizioni artigiane, sapori unici e progetti innovativi che custodiscono e reinventano la memoria di un territorio straordinario. La puntata si apre davanti alla Torre di Mariano II, uno dei monumenti simbolo della città di Oristano, per poi immergersi nelle storie di chi ha saputo trasformare saperi popolari e codici medievali in un'eredità viva e contemporanea. Dal centro urbano alla costa, il viaggio approda dove la laguna incontra il mare: qui scienza e tradizione si intrecciano in percorsi di tutela della biodiversità e di rinascita delle specie autoctone. Protagonista assoluto, l'"oro di mare", ovvero la bottarga di muggine di Cabras, eccellenza riconosciuta e Presidio Slow Food. Ma il Sinis non è solo mare. Le telecamere di Linea Verde Italia ci guidano tra parchi urbani e paesaggi archeologici, fino a un materiale che brilla di storia: l'ossidiana, l'"oro di terra", capace di raccontare millenni e di trasformare la natura in patrimonio condiviso. Non mancano le contaminazioni creative: i conduttori vanno alla scoperta di un laboratorio che unisce natura e l'arte fotografica antica dell'800, la cianotipia, per far conoscere il territorio e la costa. Spazio naturalmente anche alla gastronomia, che si fa racconto di identità e cooperazione, tra ricette tradizionali e nuove interpretazioni delle eccellenze locali. A chiudere la puntata, un luogo sacro della civiltà nuragica: un incontro tra architettura, spiritualità e musica che restituisce la voce profonda di una cultura capace di parlare al presente con la forza delle sue radici. Conduttore: Monica Caradonna, Tinto