Domenica, 28 Settembre 2025
12:20 - 13:29
Linea Verde - Il Cilento tra feste, preghiere e danze - 28/09/2025
Peppone Calabrese e Fabio Gallo, con la partecipazione di Margherita Granbassi, attraversano un tratto del Cilento, quello all'ombra del Monte Gelbison, nel quale alcune antiche feste contadine continuano a tenere vive tradizioni millenarie, creando comunità e cultura. Peppone scopre una delle feste più antiche e potenti di tutto il sud Italia, la Frecagnola: un'antica fiera di animali e oggetti poveri che si svolge ogni anno, nel borgo di Cannalonga, fin dal medioevo. Al centro di questo appuntamento, l'animale simbolo: la Capra cilentana, il cui latte è alla base della Dieta Mediterranea. Fabio Gallo racconta invece una storia di ripopolamento unica: nei borghi di Moio della Civitella e Pellare, da qualche anno si assiste ad un ritorno corposo di famiglie che, emigrate in Venezuela tra gli anni '50 e '60 del secolo scorso, stanno facendo ritorno in questi paesini dai quali erano partiti i loro nonni. Margherita sale fino alla cima del Monte Gelbison, la montagna che domina il Cilento grazie ai suoi 1.800 metri di altezza, bellezza, natura generosa e un profondo culto mariano legato alla presenza di un santuario che da sempre accoglie i pellegrini provenienti da tutto il sud. Tante le interviste ad allevatori, cuochi, artigiani e artisti, nel segno della festa contadina e di una musica, quella tradizionale, che dopo millenni continua a far ballare tutti, nessuno escluso.